Cos'è
Il 28 marzo 2025 in occasione della Giornata internazionale della Donna, il Comune di Fumane, con l’Assessorato alle Pari Opportunità, organizza un evento di grande importanza dedicato a un tema che tocca profondamente la nostra società: la violenza di genere.
L'incontro, intitolato "Le ferite visibili e invisibili", offrirà uno spazio di dialogo e riflessione grazie alla presenza di due esperti che ci guideranno attraverso le complesse dinamiche di questa problematica.
La Dott.ssa Laura Prati, psicologa e psicoterapeuta, sarà al centro della discussione per affrontare le ferite invisibili che spesso accompagnano le vittime di violenza. La sua esperienza e il suo approccio terapeutico offriranno spunti cruciali per comprendere come le esperienze traumatiche possano influenzare la psiche delle vittime, anche molto tempo dopo che le ferite fisiche si sono rimarginate.
Accanto a lei, Gianfranco Iovino, giornalista e scrittore, presenterà il suo libro "Io sono Paola", un'opera che racconta con sensibilità e forza la storia di una donna che affronta la violenza di genere. Attraverso la sua narrazione, Iovino ci invita a riflettere sul significato di “identità” e “forza” in contesti di abuso e su come la società possa reagire di fronte a queste situazioni devastanti.
Un'opportunità imperdibile per confrontarsi e sensibilizzarsi sul tema della violenza di genere, un fenomeno che, purtroppo, è ancora molto presente nelle nostre comunità. Durante l’incontro, sarà possibile fare domande agli esperti e approfondire le tematiche trattate. Sarà anche un’occasione per scoprire risorse e supporti per chiunque abbia bisogno di aiuto o stia vivendo situazioni difficili.
Sarà presente la Biblioteca Comunale di Fumane con una proposta di letture che trattano i temi dell'evento.
Non mancate, perché solo insieme possiamo fare la differenza.